Il Counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il Counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
E’ un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il Counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
( http://www.assocounseling.it ).
Il Counselor è quindi la persona che funge da catalizzatore di processi, attraverso la relazione interpersonale aiuta l’altro a ritrovare in sé le risorse, la capacità di comunicare e modificarsi per raggiungere il migliore grado di evoluzione personale; la finalità del Counselor è di aiutare le persone ad aiutarsi.
Uno dei principali aspetti che mi hanno condotta al Counseling è la propositività, il cercare le risorse e il credere alle potenzialità umane, la fiducia nel processo naturale, il saper cogliere i più piccoli cenni dai quali lanciare nuove opportunità di modificabilità.
La persona è al centro del proprio processo di crescita, non più con una focalizzazione sui “sintomi” e le disfunzioni, bensì ricerca di senso e riorganizzazione attiva, creativa, di una vita soddisfacente.