CHI SONO:

Sono una logopedista e mi propongo di potenziare le capacità di comunicazione, del linguaggio e dell’apprendimento in bambini e ragazzi.

Lavoro da molti anni con entusiasmo e curiosità, mi sono formata in diverse metodologie e trattamenti, tutti basati sulla centralità dell’individuo, del suo valore, del suo essere e divenire.

Ogni persona, qualsiasi sia la situazione iniziale, ha molte e differenti possibilità: la mia caratteristica è quella di cercarne tutte le risorse.

Ho imparato tanto dai bambini e dalle loro famiglie e quello che desidero di più è trovare una via di comunicazione possibile, una crescita armonica delle capacità cognitive, emozionali, sociali.

Lo faccio attraverso l’ascolto, costruendo reciprocità, dando tempo, integrando e condividendo le scelte terapeutiche e le strategie più giuste per ciascuna realtà.

Ogni proposta è personalizzata, unica, come unica è la persona e il suo ambiente. “Il bambino non è un isolato scopritore di regole”, diceva Feuerstein: i genitori e tutte le altre figure educative hanno un impegno fondamentale, per questo nella mia pratica i genitori sono coinvolti e protagonisti.

Sono anche Counselor per facilitare l’opportunità di scelta e scoprire la via per una vita di buona qualità.

BREVE STORIA:

  • mi sono diplomata all’ Università degli Studi di Padova con 110 e lode;
  • sono iscritta alla Federazione Logopedisti Italiani;
  • ho conseguito il titolo di Professional Counselor: Master triennale Gestalt Counseling Integrato, Gestalt Institute;
  • ho conseguito il titolo di formazione PROMPT© BRIDGING;
  • sono formata nel metodo DIR di Greenspane e nell’ apprendimento mediato di FEUERSTEIN (Pas Standard, Basic primo e secondo livello, Lpad);
  • sono supervisore e formatore di tecniche di Comunicazione Aumentativa Alternativa, in particolare di Scrittura per lo sviluppo della comunicazione;
  • ho una specializzazione in counseling di coppia e relazioni familiari  e sono iscritta ad Assocounseling;
  • ho lavorato in diverse realtà private nel veneto, maturando decennale esperienza in bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento, primarie o secondarie (autismo, sindromi genetiche o deficit cognitivi);
  • dal 15 Dicembre 2018 sono iscritta al n. 11 dell’albo della professione sanitaria di logopedista, presso l’Ordine TSRM PSTRP di Venezia Padova, con delibera n. 84/2018 del 15/12/2018;
  • attualmente lavoro a Padova.

COLLABORAZIONI:

  • Dottoressa Vittoria Cristoferi Neuropsichiatra Infantile;

Presidente dell’Associazione Oikia;

  • Cooperativa Oikia per la famiglia.